Si sono concluse venerdì scorso, 20 giugno, le iscrizioni on line a Start Cup Palermo 2014. Anche quest’anno, la risposta da parte degli aspiranti imprenditori siciliani è stata più che buona. Alla scadenza dei termini, infatti, i team regolarmente iscritti sono risultati 31 mentre le business idea in gara sono 32 (secondo il regolamento, infatti, ciascun team poteva presentare più di una idea). Ecco l’elenco delle idee imprenditoriali in gara quest’anno (il nominativo accanto si riferisce al referente del team proponente):
- Scanart – Vincenzo Alessandra
- Pet Affection Place – Emanuele Aliotta
- Nuovo Design Mediterraneo – Domenico Argento
- Oil Track App – Stefania Smeralda Bagalà
- Park Smart – Pierluigi Buttiglieri
- Smart Diagnosis Desease System – Marcello Cammarata
- Smart Vehicle Localization – Marcello Cammarata
- Up and Down . Santi Alessio Crapa
- Agri-Social – Santi Alessio Crapa
- In.Sight – Daniele Croce
- Retro Innovation – Gianni Eros Cusumano
- Escorting Guest – Giuseppe Dagostino
- Produzione sistemi sanitari innovative – Riccardo De Stefano
- New Digital Frontiers – Antonino Giuffrida
- App-style yourself – Sabrina Giuliano
- Sponge Bags – Patrizia Livreri
- Biodream Project – Roberto Lo Porto
- Renurban – Lorenzo Lunardo
- Supporto ergonomico per tablets – Riccardo Maniaci
- Click Market – Danilo Maurici
- Brainstorming roulette – Benedetto Messina
- Puzzle – Carmelo Parello
- BlueCat – Aldo Parlato
- FaceFlat – Gianluca Puccio
- Skilled – Alessio Salzano
- Co-Rent – Carlo Sisalli
- Ozizu.it – Massimiliano Terzo
- Vediamoci chiaro e mangiamo sicuro – Michela Todaro
- Cruise2Sicily – Mariacatena Tumminello
- Guida subacquea per ipo/non vedenti – Daniele Zangla
- DottorMario – Manfredi Ziino
- Panel Funding – Luciano Zoida
Siamo giunti così quasi alla fine della prima fase di Start Cup Palermo, dalla quale usciranno i nomi delle 5 migliori idee d’impresa, selezionate dal Comitato Tecnico Scientifico (che si riunirà nei primi giorni di Luglio). Ognuna di esse potrà usufruire dell’aiuto di un esperto per la redazione del business plan, in vista della finale che si svolgerà il 30 settembre 2014. Anche tutte le altre idee, comunque, possono prendere parte a questa seconda fase e sono anzi incoraggiate a farlo; tanto più che il Consorzio ARCA valuterà la possibilità di fornire un supporto di consulenza gratuita anche a favore dei gruppi privi di esperti che riterrà più meritevoli. Per informazioni più dettagliate sul regolamento, comunque, vi invitiamo a prenderne visione nell’apposita sezione di questo sito. In bocca al lupo a tutti i partecipanti!
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.